13 operatori di ricerca Google ed il loro utilizzo nel 2022

Hai mai sentito parlare di operatori di ricerca di Google?

Se lavori nella SEO di certo è un argomento noto ed una pratica che (magari) utilizzi quotidianamente per le tue ricerche, ma se invece ti stai approcciando all’ottimizzazione sui motori di ricerca, beh, allora, continua a leggere questo breve articolo!

Cosa sono gli operatori di ricerca?

Gli operatori di ricerca sono quei comandi speciali che ti aiutano a trovare qualcosa di specifico, a ignorare determinati termini dai motori di ricerca (parole chiave generiche)…a facilitarti il lavoro insomma!

In altre parole sono stringhe o comandi (parole e simboli) che puoi aggiungere ad uno specifico termine di ricerca per eseguire una ricerca avanzata su Google.

Ma vediamo nello specifico quali sono i principali e per cosa possono essere utili.

N.B. Google sopprime continuamente operatori di ricerca utili ed è questo motivo che la maggior parte degli elenchi di operatori di ricerca Google non è né aggiornata! Quindi non stupirti se un bel giorno, quello che hai imparato, diventi inutile!

Quali sono gli operatori di ricerca Google ancora in uso nel 2022

Quotidianamente gli utenti che devono effettuare una ricerca su Google inseriscono una query su Google e lo stesso motore di ricerca restituisce i risultati desiderati.

Ma coloro che invece devono ricercare qualcosa di più specifico o più tecnico (correlato ad un termine o un URL) hanno la necessità di aggiungere gli operatori di ricerca Google alla loro query.

Come ad esempio (la ricerca è riferita a SEO TESTER ONLINE – tool fondamentale se fai SEO in Italia):

SEO tester online site

Dato che sono appassionato di chitarre, userò proprio due tra i modelli più noti di chitarre elettriche per alcune ricerche. Se non le conosci, beh, questa è un’ottima occasiona per avvicinarti al mondo delle 6 corde!

” ” (termine esatto)

Utile per ricercare il termine esatto. Da utilizzare quando devi “ripulire” i risultati in caso di ricerche ambigue o per escludere i sinonimi quando cerchi una parola specifica che ha più significati.

Esempio: “credenza”

OR o | (barra verticale)

Utile quando devi cercare A oppure B. Restituisce risultati che hanno a che vedere con A o B, ma anche con entrambi

Esempio: stratocaster or telecasterstratocaster | telecaster

AND

Utile quando devi cercare A e B. Restituisce soltanto i risultati connessi sia ad A che a B. Nulla di particolarmente specifico o di diverso se consideriamo solo “AND”, ma utile se lo utilizziamo assieme ad altri operatori di ricerca.

Esempio: stratocaster and telecaster

– (segno meno)

Esclude (sottrae) una parola o una frase.

Esempio: Fender -stratocaster (attenzione ad inserire uno spazio tra la prima KW ed il segno “-“)

(in questo caso sottrae “stratocaster” da Fender fornendo risultati che escludono quel modello di chitarra).

Una volta funzionava anche il segno + per sommare termini di ricerca, ma Google ha eliminato questo operatore di ricerca.

( )

Le parentesi tonde si usano per raggruppare diverse parole chiave o operatori di ricerca.

Esempio: (stratocaster or telecaster) fender

$

L’operatore di ricerca “cerca prezzi” è utile proprio per cercare un prezzo specifico. Questo funziona anche con il simbolo dell’euro (usando €), ma funziona per la sterlina (£)

Esempio: stratocaster €1700

* (asterisco)

L’asterisco, unendo due diverse parole chiave, fornirà dei risultati di ricerca che includano entrambi. Una sorta di ”ponte” tra due keywords.

Ad esempio, con scansione *web verrebbero visualizzate frasi come:

  • Scansione di siti web
  • Scansione di pagine web

define:

Define è una sorta di dizionario integrato di Google. Visualizza il significato di una parola nella SERP.

Esempio: define:seo

site:

Serve a trovare i risultati relativi ad un sito specifico.

Esempio: site:seotesteronline.com

related:

Utile per trovare i siti collegati da un certo dominio.

Esempio: related:seotesteronline

intitle:

Utile per trovare le pagine che nel titolo (tag title) contengono una certa parola (o parole) chiave.

Esempio: intitle:stratocaster

inurl:

Utile per trovare le pagine che nell’ URL contengono una certa parola (o parole) chiave. Ad esempio se usiamo inurl:stratocaster, la ricerca restituirà tutti i risultati contenenti la parola “SEO” nell’URL.

intext:

Questo operatore di ricerca, aiuta a trovare le pagine che contengono una certa parola (o determinate parole) nel contenuto.

Esempio: intext:stratocaster

Operatori di ricerca informativi

Non utili all’analisi SEO, ma più come metodo alternativo alla ricerca di dati, puoi usare questi 3 operatori di ricerca per conoscere il tempo, vedere un risultato sulla mappa e convertire una valuta. Vediamoli insieme:

weather:

È possibile conoscere il meteo di una determinata località grazie a questo operatore di ricerca. Il risultato viene sia visualizzato in uno snippet che su altri siti che si occupano di meteo.

Esempio: weather:parigi

map:

Questo operatore Google restituisce come risultati la mappa della località inserita e siti correlati alla ricerca.

Esempio: map:parigi

in

Converte un’unità di misura in un’altra. Funziona con le valute, i pesi, le temperature, ecc.

Esempio: €1290 in $

Conclusione

Gli operatori di ricerca sono un’ottima cassetta degli attrezzi per creare la tua strategia SEO. Usali interpolando i dati che rilevi con strumenti di analisi professionali come SeoZoom, Ahrefs o SemRush. Ti consiglio di giocarci un po’ e, se ti fa piacere, fammi sapere cosa ne pensi!

Vuoi ottimizzare la tua SEO?