Consulenza di marketing strategico

Una consulenza di marketing strategico serve a delineare le potenzialità, le debolezze, gli obiettivi di un’azienda, come si muove il mercato e quali azioni potrebbero aumentare la visibilità ed i clienti in modo previsionale.

Affinché questo abbia successo, il team di marketing dell’azienda deve avere una chiara comprensione del brand, dei prodotti e/o servizi venduti e del target di riferimento.

Ricorda due aspetti fondamentali:

  • Prima di partire è fondamentale “scattare una fotografia” dello stato di fatto e capire chiaramente qual è l’obiettivo da raggiungere;
  • Ogni azienda è unica! Quindi è fondamentale studiare ogni aspetto relativo al business, al target e al tipo di comunicazione da adottare.

Questo tipo di consulenza può essere utilizzata per le piccole imprese che vogliono aumentare la loro base di clienti o per le grandi aziende che vogliono dare nuova vita al loro brand.

Quali sono gli step:

Ci diversi step che un’azienda deve affrontare per aumentare la propria visibilità e le vendite. Una consulenza di marketing strategico può aiutare un’azienda a decidere quale tipo di strategia funzionerebbe meglio per loro in base ai loro obiettivi, prodotti, servizi e target di riferimento, anche analizzando la presenza dei competitor sul mercato.

Da una consulenza di marketing strategico può essere compreso quali sono le mosse più importanti che un’azienda dovrebbe compiere per ottimizzare la sua presenza online ed ottenere conversioni.

Alcune delle mosse da compiere:

  • Sviluppare una nuova campagna di marketing
  • Sviluppare una campagna pubblicitaria
  • Creare un sito web o rinnovare uno esistente
  • Sviluppare una strategia di marketing dei contenuti
  • Migliorare il servizio clienti
  • Lanciare un nuovo prodotto o servizio
  • Sviluppare una strategia di social media
  • Fare un Rebranding

Come puoi vedere, un Digital Strategist deve avere una visione d’insieme del progetto in ogni sua fase: dall’analisi al lancio, monitorando ogni step.

Consulenza di marketing strategico: risultati aziendali.

È sempre meglio affidarsi a un consulente di marketing esperto.

Solo i professionisti che hanno lavorato con decine e centinaia di aziende possono analizzare attentamente la situazione di un’azienda e determinare i passi da compiere per raggiungere gli obiettivi dichiarati.

Un business plan deve essere orientato al lungo termine, in quanto i risultati ovvi ottenuti rapidamente sono spesso di breve durata e quindi inutili.

Gli imprenditori dovrebbero ricevere da un consulente qualificato una strategia strutturata che esamini vari settori di attività (organizzazione, produzione, distribuzione, comunicazione) e definisca obiettivi a medio-lungo termine e intermedi per il marketing operativo.

Conclusione:

Se consideriamo che, l’obiettivo principale di qualsiasi azienda è quello di aumentare le vendite e far crescere la propria base di clienti, una consulenza di marketing strategico può aiutare un’azienda a raggiungere questo obiettivo fornendole gli strumenti e le strategie di cui ha bisogno per cambiare “marcia”.

Hai bisogno di una consulenza di marketing strategico?