Local SEO: cos’è e come funziona

La Local SEO è riferita al processo di ottimizzazione di un sito Web per i risultati di ricerca locali sul motore di ricerca.

Le attività che operano su una precisa area geografica dovrebbero implementare una strategia di posizionamento organico ben definita.

I risultati di ricerche locali su Google, che si basano su tre fattori – pertinenza, distanza ed evidenza – e che compaiono su Google Maps, vengono mostrati agli utenti che desiderano trovare attività commerciali e luoghi di interesse in determinate aree geografiche. Una query di ricerca locale di solito prevede l’utilizzo d’informazioni come il nome della città, nome della via e la categoria dell’attività (ad esempio: Pizzeria piazza Navona, Roma). Le attività commerciali vengono mostrate come possibili destinazioni per le query di ricerca che includono una sede dell’attività in questione.

I motori di ricerca più usati in Italia nel 2021

Google 94,89%
Bing 3.49%
Yahoo 1.09%
Arianna 0.18%
DuckDuckGo 0.16%

Ma perché la Local SEO è così importante?

Come abbiamo detto, la SEO locale è spesso associata alla sede dell’attività o dell’organizzazione. Ad esempio, una query di ricerca locale per hotel a Los Angeles, California, porterebbe all’utente una pagina di risultati raggruppati in due categorie:

1. Hotel a Los Angeles

2. Hotel in California.

Nella prima categoria, un hotel a Beverly Hills è mostrato in modo prominente. In quest’ultimo viene mostrata Beverly Hills. Pertanto, la posizione geografica è resa saliente.

Uno dei principali vantaggi della SEO locale è che i risultati in Google per la località specificata hanno maggiori probabilità di essere utili a un utente che sta cercando un’azienda o un’organizzazione in quella località.

Google ed il suo Algoritmo

Google utilizza un algoritmo complesso che considera fattori quali (per le attività commerciali) la natura dell’attività, la natura dei prodotti o servizi, l’ubicazione dell’attività, la tipologia dei prodotti o servizi e qualsiasi pubblicità associata. Google tiene conto anche delle variazioni nell’uso della lingua.

Google non rivela gli elementi specifici che influenzano i loro risultati. Molti degli aspetti relativi all’ algoritmo sono tenuti segreti in modo che i contenuti possano essere ottimizzati per l’esperienza dell’utente (UX) e non per mere ragioni SEO.

SEO per aziende che offrono prodotti o servizi o che hanno pubblicità associata.

La SEO fa apparire un’azienda nei risultati della Local SEO in base alle parole chiave che gli utenti digitano su Google.

Questi risultati possono essere filtrati per mostrare solo quelle aziende che corrispondono alle parole chiave inserite dall’utente.

Google suggerisce che dove una query è più ricercata, è più probabile che vengano inclusi i risultati locali. Tuttavia, la SEO non garantisce che un’azienda appaia nella parte superiore della pagina dei risultati della SEO locale (SERP). Ci sono molte possibili ragioni per la mancata comparsa di un’impresa.

Alcuni dei più comuni includono:

  • Google potrebbe non essere a conoscenza del nome dell’attività.
  • L’ attività è stata chiusa per molti anni, quindi i collegamenti a ritroso al sito aziendale non sono stati aggiornati.
  • L’attività non è indicizzata per la parola chiave “mirata” e il processo di ottimizzazione di Local SEO è stato eseguito da più di 3 anni.
  • L’ attività è “passata di mano” e i nuovi proprietari non vogliono che i loro backlink vengano scoperti, perché sono consapevoli che potrebbero causare danni al marchio, quindi non vogliono che le loro informazioni SEO vengano trovate dai motori di ricerca.

Per le attività commerciali locali, i risultati della ricerca locale sono fondamentali per il loro successo. È anche il modo migliore per ottenere più visibilità, traffico e clienti.

Gli imprenditori devono assicurarsi costantemente che la loro attività sia sulla SERP.

Per molte aziende locali, i risultati dovrebbero contenere tutte le informazioni che sono state fornite dall’azienda stessa. Ciò include la storia dell’azienda, informazioni sull’area in cui si trova e i dati dei prodotti e dei servizi che fornisce.

La prima regola per il successo della Local SEO è assicurarsi che i contenuti del sito di destinazione siano quanto più possibile utili e pertinenti. Questo è ciò che i visitatori cercano e, se fatto correttamente, saranno incoraggiati a tornare. Un piccolo imprenditore deve anche assicurarsi di creare contenuti unici e non gli stessi contenuti che si trovano nelle aziende più grandi perché non funzionerà mai.

Ispirarsi e non rubare!

Concludendo:

In questo breve articolo hai capito cos’è la Local SEO e come farla. È un’attività che per le realtà commerciali locali come le PMI, può davvero fare la differenza in termini di traffico organico e di conversioni.

Vuoi ottimizzare la tua Local SEO?